Perché oggi parlo di competenze imprenditoriali e non di pneumatici?
Me lo chiedono in tanti: giornalisti, colleghi, persone con cui ho collaborato nel tempo.
L’attenzione alle persone è da sempre un valore centrale, nella mia famiglia e all’interno del Gruppo Pirelli.
Ma cosa significa davvero attenzione alle persone nel contesto del lavoro e della formazione?
SPOILER: perché il futuro passa dalle persone.
Creato da Nicolò Pirelli
Global Head of Future & Micro Mobility @Pirelli
Consigliere e membro del CdA @Fondazione Pirelli
Manager con più di 20 anni di esperienza internazionale
Professional Certified Coach della International Coaching Federation
Esperto in Neuroscience-Based Business & Leadership Transformation
Fondatore @PCOACH
Perché oggi parlo di competenze imprenditoriali
e non di pneumatici?
Me lo chiedono in tanti: giornalisti, colleghi, persone con cui ho collaborato nel tempo.
L’attenzione alle persone è da sempre un valore centrale, nella mia famiglia e all’interno del Gruppo Pirelli.
Ma cosa significa davvero attenzione alle persone nel contesto del lavoro e della formazione?
SPOILER: perché il futuro passa dalle persone.
Creato da Nicolò Pirelli
Global Head New Mobility @Pirelli
Consigliere del CdA @Fondazione Pirelli
Manager con più di 20 anni di esperienza
Professional Certified Coach della
International Coaching Federation
Esperto in Neuroscience-Based Business & Leadership Transformation
Fondatore @PCOACH

Significa valorizzare il potenziale, garantire pari opportunità, e offrire formazione imprenditoriale concreta, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU 2030.
Ecco perché, oltre al mio ruolo come Head of New Mobility in Pirelli, ho scelto di dedicarmi anche alla sostenibilità sociale: condividendo competenze e strumenti pratici per chi vuole fare la differenza.
La domanda più frequente?
"Cosa cambierà nella mia vita se imparo queste competenze?"
Questa pagina nasce proprio per rispondere.
Scoprirai opportunità reali, potrai testare servizi formativi gratuiti, e iniziare subito a trasformare le tue abilità in valore.
Cosa accadrà in futuro in 7 passi.
Il futuro spesso fa paura.
Soprattutto quando sentiamo di non avere il pieno controllo della nostra vita.
Lo percepisco ogni giorno nel mondo della New Mobility, dove si disegna la mobilità del domani, ma lo stesso accade parlando di intelligenza artificiale, di lavoro, di rischi e nuove opportunità.
L’Agenda ONU 2030 definisce una visione
I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) tracciano una roadmap per affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche del nostro tempo.
I Paesi devono recepire e attuare questa agenda
Definendo politiche coerenti, introducendo normative ambientali e sociali e favorendo modelli economici sostenibili.
I Paesi son composti da aziende e persone
Diventa essenziale includere la sostenibilità nella forma mentis, rendicontando impatti e operando con consapevolezza e responsabilità
Servono nuove competenze
In questo scenario, le aziende cercano persone che incarnino questi valori e skill.
Il dubbio è: formarle o rinnovare il proprio capitale umano?
Le aziende formano o acquisiscono questi profili
Ci avviciniamo al perché queste competenze sono indispensabili
Le persone con queste competenze hanno un vantaggio competitivo
Chi sarà pronto in questi pochi anni, avrà sicuramente più possibilità di posizionarsi con un forte vantaggio confronto il resto dell'azienda e dei candidati.
Ma in cosa consistono queste competenze?
Le competenze imprenditoriali sono la base del lavoro di domani
Non sono più “nice to have”, ma essenziali per ogni ruolo evoluto.
🔑 Alcune fra le competenze chiave:
- Leadership
- Intraprendenza
- Creatività applicata
- Pensiero critico
- Gestione dell’incertezza
- Creazione di valore sostenibile
A chi servono
Studenti
Che vogliono imparare a sostenere speech con competenza, mostrando capacità di leadership, gestione dello stress e forward thinking.
Professionisti
Che vogliono affinare le proprie competenze grazie a un metodo solido che punta a a posizionare le persone nel futuro, aspettando che questo arrivi.
Leader e manager
Chi guida persone e progetti e desidera una voce chiara, un posizionamento autorevole e coinvolgente e un personal brand etico e performante.
A chi è in cerca di lavoro
Perché senza queste competenza, la concorrenza sarà sempre più forte e gli spazi di collaborazione diventeranno, per chi non è formato, davvero pochi.

STRUMENTI GRATUITI
Per capire meglio di cosa stiamo parlando e iniziare un percorso di crescita consapevole, ti metto a disposizione due strumenti gratuiti e pratici.
Utilizzali subito per valutare le tue competenze, comprendere i tuoi punti di forza e costruire il tuo personal branding in modo autentico.
Assessment Globale
Questa autovalutazione serve a capire come gestisci le sfere che compongono la tua vita, i punti che puoi sviluppare maggiormente e quelli che invece sono la tua vera forza.
Aver consapevolezza dell'equilibrio che compone la nostra persona è essenziale in ogni fase dello sviluppo personale e lavorativo. Per questo motivo ti consiglio di usare questo strumento una volta al mese o, quantomeno, una volta ogni volta che terminerai un corso o un percorso di crescita. Potrai così verificare il tuo sviluppo in diretta e guidare al meglio le tue decisioni.

Assessment Archetipi relativi al personal branding
L’archetipo di personal branding è il modello narrativo che guida come una persona si presenta, comunica e viene percepita dagli altri. Si basa su schemi universali – come il mago, l’eroe, il ribelle o il saggio – che evocano emozioni, aspettative e valori riconoscibili.
Comprendere l'archetipo significa costruire una presenza coerente e autentica, che valorizzi la propria personalità e missione professionale.
Nel contesto attuale, dove la reputazione personale è spesso più visibile di quella aziendale, l’archetipo aiuta a posizionarsi in modo distintivo, creando connessione emotiva con il proprio pubblico (clienti, datori di lavoro, community).
Registrati gratuitamente e accedi a:
Lezioni on-demand delle competenze imprenditoriali. Dalla necessità di apprendere come "si impara ad imparare" ai master sulla leadership.
Formazione, Coaching, Mentoring oltre a live session per sviluppare ulteriormente le competenze imprenditoriali, scoprendo come trarne il massimo beneficio.
Da quelli gratuiti a quelli specifici per lo studio dei comportamenti e della neuroagilità. Strumenti essenziali per gestire team e diventare leader.